Comunque l'esperienza era stata positiva e propedeuticaa; nella classifica generale era arrivato 1046° in 59 ore 43 minuti 14 secondi.
Nel 2016 dal 10 al 16 aprile ha partecipato individualmente alla trentunesima edizione : circa 250 km, una settimana in autosufficienza il che vuol dire che a parte l'acqua fornita dall'organizzazione, ogni concorrente deve avere nello zaino i viveri, il fornelletto, il sacco a pelo e il materassino oltre ad un minimo di abbigliamento.
Nella settima tappa, quella di beneficienza, è arrivato 1° degli italiani e nella classifica generale 45°, 3°degli italiani, in 31 ore 0,1 minuti 39 secondi su 973 classificati (gli altri hanno abbandonato o sono stati squalificati): una bella differenza con i tempi dell'anno precedente. Ce ne sarà un'altra? Quien sabe.
Nessun commento:
Posta un commento