
Algarve.
Il nostro residence,Clube do Monaco,ad Albufeira é situato su una collina che domina la baia e la cittadina.
Appena sistemati,lasciamo tutto e facciamo la prima camminata sul bagnasciuga con la bassa marea.
Angoli deliziosi ci si offriranno per tutto il nostro soggiorno: La piccola spiaggia di Albandeira con un anfiteatro di roccia alle spalle é la prima tappa;
A piedi costeggiando un alto promontorio roccioso si raggiunge la spiaggia di Benagil attraversando un piccolo tunnel intagliato nella roccia. L'acqua ha tonalità splendide ed é GELIDA!!!!. La sperimento in prima persona facendo un bagno ad Albandeira al limite del congelamento. Nel pomeriggio raggiungiamo l'Algar Seco nei pressi di Carvoeiro :rocce tormentate ,accecante riverbero del sole sull'acqua,caldo notevole.
Enio raccoglie una saccata di cozze oceaniche ( non particolarmente saporite ) e veniamo poi sorpresi dalla marea che sale con rapidità ;torniamo sui nostri passi tenendo le borse alte sopra la testa.
Sempre sulla costa occidentale,la più selvaggia e meno turisticizzata per cui più bella,facciamo un lungo giro scoprendo la spiaggia di Amoreira tra dune di sabbia bianca coperte di fiori e roce nere. Proseguiamo per Monte Clerigo,Aljezur e Praia di Arrifana. Per cena spaghetti alle cozze.
Di nuovo al sud : lunga camminata a Praia da Rocha a Portimao con la bassa marea che ci consente di passare sotto spettacolari archi di roccia. Poi da Praia Dona Ana fino a Ponta da Piedade rigorosamente a piedi :lo scenario é mozzafiato e pure i 186 scalini che ci facciamo per raggiungere una spiaggetta dove facciamo pic-nic e gli altri 186 che ci portano all'imbarcadero di Ponta da Piedade.
caratteristiche nasse per la pesca dei polpi.
Dopo una giornata nuovamente sulla costa Vicentina,raggiungiamo Cabo de S. Vicente : grandioso colpo d'occhio da " finis terrae " dove da scogliere altissime a strapiombo sull'Oceano,la vista si perde all'infinito.
Al mercato del pesce di Albufeira questa mattina abbiamo acquistato 2 orate da Kg.1,700 e le gustiamo per cena cotte al forno!!!
Antidiluviani scooters e caschi da motociclista.
Prima meta di questa giornata é il Parco naturale do Sapal al confine con la Spagna delimitato dal fiume Guadiana : saline,fenicotteri,cicogne e specchi d'acqua dove i pesci guizzano. E' poi la volta del Parco Naturale di Ria Formosa dove la spiaggia é separata dalla terraferma da una laguna che attraversiamo utilizzando un servizio di barche. Sulla spiaggia di Cabanas facciamo pic-nic dirigendoci poi a Tavira ,graziosa città bagnata da un fiume e immersa nei fiori.
28 maggio : cosa c'é di meglio per festeggiare i 60 anni di Enio di una gustosa cena a base di pesce alla "Taberna do pescador" ?
Nessun commento:
Posta un commento